Palazzo BN nasce nella sede storica del Banco di Napoli, un edificio possente nel centro della città di Lecce inaugurato nel 1930.
Palazzo BN nasce nella sede storica del Banco di Napoli, un edificio possente nel centro della città di Lecce inaugurato nel 1930.
Nel 1902 il Consiglio di amministrazione del Banco di Napoli approvò la proposta di edificare una succursale a Lecce, acquistò dal Comune l’area ed affidò la costruzione del palazzo all’Ing. Pasquale Ruggeri.
Nel 2009, dopo quasi ottant’anni, il Banco di Napoli cambia sede lasciando la storica struttura che rimane inutilizzata per i successivi dieci anni.
Nel 2019 l’imprenditore Renè De Picciotto acquisisce l’immobile e avvia un processo di ristrutturazione e riconversione dello stesso che porta alla nascita di Palazzo BN, tempio di ospitalità e gastronomia.
Il restyling ha interessato l’intero edificio: Il piano interrato, dove un tempo c’erano i vecchi caveau della banca, è ora una palestra dedicata al benessere.
Scopri di piùAl pianterreno, ricavato dall’antica lastra di marmo un tempo reception del Banco di Napoli, il Food Court e la sua vasta offerta gastronomica. Tra il primo e il secondo piano sono state realizzate tredici suite dall’ampia metratura.
Scopri di piùIl tetto è stato trasformato nella Terrazza BN, un panoramico giardino pensile aperto non solo agli ospiti della struttura.
Scopri di più