La Basilica di Santa Croce, Piazza Sant’Oronzo e Piazza del Duomo sono tre tappe obbligate per ammirare incantati le meraviglie barocche della città.
Il cuore della città salentina, conosciuta anche come la “Signora del Barocco”, è caratterizzato da meravigliose chiese e splendidi palazzi riccamente decorati, la cui presenza ha contribuito a costituire uno stile architettonico autentico e peculiare: il barocco leccese.
Questo si esprime mediante complesse e fantasiose decorazioni delle facciate di chiese e palazzi, oltre che per l’utilizzo della pietra leccese nell’architettura e nella scultura.